L'Autostazione C.I.M.di piazzale Europa
Entrata in funzione il 14 settembre 2006, l’autostazione delle linee bus interurbane e delle linee Gran Turismo nazionali e internazionali di Reggio Emilia è situata in piazzale Europa, presso il C.I.M. Centro d’Interscambio della Mobilità, dietro la stazione centrale, tra il parcheggio auto e la stazione della metropolitana di superficie (linea per Bagnolo-Guastalla).
Viabilità d'accesso
Accesso autoveicoli
- via Agosti: dalla rotatoria con viale del Partigiano.
- via Bligny: dall’incrocio con via Adua.
Accesso biciclette
Oltre alle vie sopraccitate, è possibile accedere all’autostazione attraverso il sottopasso ciclopedonale di piazzale Marconi e il sottopasso ciclopedonale di via Ramazzini.
Vantaggi
- Intermodalità (parcheggio auto, linee ferroviarie, bike-sharing)
- Decongestione del traffico cittadino
- Minore inquinamento
Collegamenti con il Trasporto Pubblico urbano
Dal capolinea dei bus extraurbani di Piazzale Europa, si ha la connessione con la rete urbana percorrendo a piedi il sottopasso fino a Piazzale Marconi (Stazione FFSS) per circa 300 metri.
In Piazzale Marconi si fermano 7 linee urbane (1,2,3,4,5,9,H fermata in via IV Novembre)
In Caserma Zucchi, la fermata principale del Centro Storico, è possibile l'interscambio con le linee urbane 1,2,3,4,6,9,10,11,12,13, minibù E (fermata via Franchetti a 100 metri dalla Caserma Zucchi).
Collegamenti con il Trasporto Ferroviario
Dal capolinea dei bus extraurbani di Piazzale Europa, si ha la connessione con la rete ferroviaria percorrendo a piedi il sottopasso fino alla Stazione FFSS. (linea locali TPER e linee nazionali Trenitalia)