Esercizio dell’attività di noleggio di veicoli senza conducente
Per attività di noleggio di veicoli senza conducente si intende il servizio mediante cui un’impresa (locatore), dietro corrispettivo, mette a disposizione del cliente (locatario) un veicolo, per le esigenze di quest’ultimo.
Si individuano, per veicoli, quelli definiti dall'art. 46 del Codice della Strada e classificati dall'art. 47 dello stesso Codice della Strada.
L'esercizio di tale attività è sottoposto a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentarsi al comune nel cui territorio è la sede legale dell'impresa e al comune nel cui territorio è presente ogni singola articolazione commerciale dell'impresa stessa.
Maggiori informazioni al seguente link: Informazioni GeneraliDiritti di Segreteria e Pagamenti
A decorrere dal 01/04/2025, la presentazione delle istanze è soggetta alla corresponsione dei diritti di segreteria, secondo quanto disciplinato dal relativo Regolamento. I pagamenti potranno essere effettuati solo online, cliccando sull’apposita sezione PagoPA nel menù in alto a destra; copia della ricevuta di pagamento dovrà essere allegata all’istanza.
Moduli servizio di noleggio senza conducente di veicoli
Per i comuni che hanno conferito la funzione di noleggio di veicoli senza conducente ad Agenzia Mobilità, la SCIA dovrà essere presentata a mezzo PEC, all’indirizzo: am.re@pec.am.re.it